Privacy policy
Questo è ciò che dovresti sapere sulle informazioni che raccogliamo e su come le raccogliamo, le gestiamo e le proteggiamo.
Chi si prende cura dei tuoi dati
Titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito www.suryacs.it è Ottaviano Fuoco.
Per tutti i servizi di terze parti, sui quali non possiamo avere un controllo diretto, si prega di fare riferimento alle loro politiche di gestione della privacy che sono linkate nelle varie sezioni della nostra politica sulla privacy.
Se c’è qualcosa che non capisci, o se vuoi chiederci di cancellare i tuoi dati o per qualsiasi altra cosa, scrivi una email a info@suryacs.it
Questa Privacy Policy ha questo tipo di licenza: Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0 International. Ciò significa che puoi utilizzarlo in tutto o in parte – anche su siti web commerciali – se la condividi allo stesso modo.
Che tipo di informazioni raccogliamo quando utilizzi il sito e quali no: Google Analytics e analisi dei dati di traffico
Come chiunque abbia un sito web e lo utilizzi per vendere o promuovere qualcosa, ci interessa sapere chi visita il sito, cosa sta cercando e da dove viene. Questa in termini tecnici si chiama “analisi dei dati di traffico” e per fare questo utilizziamo Google Analytics – qui ci sono le sue informative sulla privacy e protezione dei dati personali.
Quali informazioni raccogliamo
Google Analytics ha molte funzionalità avanzate che ti consentono di sapere molte cose su chi visita un sito web. Lo usiamo solo per sapere le cose essenziali: chi visita il sito web – la sua lingua, posizione, dispositivo, browser e sistema operativo – cosa sta guardando – traffico dati classico: pagine viste, tempo medio e classifica delle pagine più viste, ecc. – e da dove viene – i cosiddetti referral: se accedi da Facebook, Google, dalla newsletter e così via.
Tutte le informazioni che Google Analytics raccoglie ci arrivano in forma anonima. Questo significa che noi non sappiamo come ti chiami, dove abiti, qual è il tuo indirizzo email, quali pagine hai visto, quanto sei stato sul sito e da dove sei arrivato ma solo che tot persone in un certo periodo di tempo sono arrivate sul sito, ci sono state tot tempo, hanno visto determinate pagine eccetera.
Quali invece no
Invece non usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni da usare per fare pubblicità, quindi nel nostro account Google Analytics tutte le funzionalità che servono a fare pubblicità su internet sono disattivate. Un’altra cosa che non usiamo è una funzionalità che si chiama User ID, e che in pratica consente di tracciare chi usa il sito anche quando cambia dispositivo: prima computer, poi telefono, poi tablet e così via.
Dove sono queste informazioni
Le informazioni che Google Analytics raccoglie sono su Google Analytics e da nessun’altra parte. Questo significa che è Google a conservare le informazioni e che noi non ne facciamo copie conservate da altre parti, né sui nostri computer né stampate sulle nostre scrivanie. Quando vogliamo guardare i dati di traffico andiamo su Google Analytics e li guardiamo da lì.
Chi ha accesso a queste informazioni
In questo momento una sola persona ha accesso al nostro account Google Analytics: Ottaviano Fuoco. Nessun altro ha accesso a questo account e alle informazioni che contiene e non condividiamo queste informazioni in alcun modo con qualcun altro o con servizi diversi.
Come fare per bloccare Google Analytics
Se non vuoi che Google Analytics ci dica queste cose su di te puoi usare questa estensione messa a disposizione da Google: c’è per tutti i browser principali. Se vuoi puoi anche guardare le informazioni che Google mette a disposizione sulla privacy e sulla protezione dei dati di Google Analytics.