La nostra scuola organizza seminari intensivi di Shodō con il maestro calligrafo Norio Nagayama Sensei, con cadenza trimestrale, per immergersi nella profondità di questa antica arte.

Durante tutto l’anno, inoltre, proponiamo lezioni e masterclass con il calligrafo Ottaviano Fuoco, per approfondire la pratica e affinare la propria espressione attraverso il gesto e l’inchiostro.

chiedi informazioni

La nostra scuola organizza delle sedute di meditazione
una volta al mese. 

La partecipazione alle sedute di meditazione è libera e gratuita; per motivi tecnici è richiesta la sola iscrizione all’Associazione.

La Scuola di Yoga Surya (Zenshinkai Cosenza) è un centro affiliato a Scaramuccia Bukkosan Zenshinji. Il nostro riferimento è il Maestro Engaku Taino (Luigi Mario) fondatore del Tempio di Scaramuccia.

chiedi informazioni
buddha

La meditazione si compone di due momenti zazen e kinhin.

Zazen è stare seduti con le gambe incrociate, la postura viene assunta sedendosi in modo che la schiena possa stare dritta, le ginocchia poggiare per terra, facendo in modo che il peso del corpo sia distribuito tra le ginocchia e la base della colonna vertebrale. La mente non si deve concentrare su alcun oggetto particolare e non deve tentare di gestire o guidare il pensiero. Si osservi il respiro. Quando i pensieri si presentano alla mente non occorre affrontarli, seguirli o lottare con loro. Li si lasci affiorare e quindi allontanarsi.


Kinhin è camminare conservando l’attenzione sul respiro, viene svolto un periodo di kinhin tra 2 periodi di zazen per consentire al corpo di riposare dalla postura di zazen. In Kinhin, come in zazen, si cerca di lasciare che i pensieri scivolino via, osservandone la presenza ed attendendo che si esauriscano.

buddha